12/04/2025
Ad inizio gara la sfida al Brentella può valere la scalata al secondo posto, occupato proprio dagli avversari con tre lunghezze di vantaggio. Tuttavia a fine partita festeggia il Brentella, in cui militano diversi ex rossoblù (Ghedin, Sardena, Scoizzato, Sorze, Zambotto), bissando il successo 3-0 ottenuto all'andata.
Coach Crespan schiera Mancino/Crivellaro, Carbone/Lombardi, Volpino/Nalesso, libero Dimitriu. Brentella in campo con Sardena alzatore, Colopi opposto, Scoizzato e Zambotto bande, Sorze e Giuspoli centri, libero Tamperi.
Avvio molto equilibrato, spiccano una pipe di Scoizzato, l'ace di Colopi, il mani-out di Lombardi, l'astuzia di Sardena e la sfida tra Volpin e Giuspoli. Sulla botta di Crivellaro è tutto in perfetta parità (8-8), ma il servizio ficcante di Sardena (tre ace) spariglia la contesa, visto che inoltre mura Colopi e picchia Scoizzato (08-15). Crivellaro mette un cerotto, risponde Sorze in primo tempo. Errori ospiti, mentre non perdona Lombardi (13-17). Torna a macinare punti il Brentella con la pipe di Scoizzato, il muro di Giuspoli, l'ace furbescamente corto di Sorze e la stoccata di Zambotto (13-21). Parallela di Crivellaro, compensata dall'ennesimo muro di Giuspoli che premia un miracolo di Sardena. Carbone (anche un muro) prova a suonare la riscossa, il Brentella controlla e gli errori locali al servizio ne agevolano il compito (19-25).
Si riparte con l'ingresso di Lunardi al centro. Carbone e Colopi duellano, il muro di Mancino ed una diagonale stretta di Lombardi sembrano di buon auspicio (7-3). Il Brentella risale: a una mano Sardena per il lungolinea di Scoizzato, poi Sardena si mette in proprio di seconda intenzione, Scoizzato ringrazia per le difese estreme di Tamperi e Zambotto, gli stessi Zambotto (ace) e Scoizzato inseriscono la freccia (08-11). Colpisce Colopi (09-13), riducono le distanze Crivellaro e Carbone al termine di azioni insistite (11-13). Sorze, il tap-in di Colopi e l'ace di un incontenibile Sardena ricostituiscono il margine ospite (11-16). Entrano Furlan e Gandin (12-17). Un paio di sbavature altrui e la battuta vincente di Crivellaro riavvicinano i rossoblù (15-17), fuoco di paglia spento dal filotto avversario con Sorze in battuta, Colopi straripante ed un muro di Giuspoli (15-24). Lunardi non si arrende, Colopi archivia il set (16-25).
Confermati Furlan e Lunardi, torna Volpin. Partita molto piacevole, con lunghissimo testa a testa per due terzi di set (17-17), fino a quando in sole quattro occasioni (due per parte) si assiste ad un doppio punto consecutivo di una squadra, con cambio-palla molto scorrevole. Nel Brentella ci sono Nicetto e Gandin in banda dall'arrivo in doppia cifra (10-10). Furlan regala punti e solidità, cresce Dimitriu e Mancino può giocare più vario e rispondono presente a turno tutte le bocche da fuoco, con Volpin e Lunardi più ricercati dei parziali precedenti. Sono tuttavia fatali nel momento chiave errori e concretezza di Colopi (17-20). Entra Nalesso e fa buon riferimento a muro, Brentella out dopo un prodigioso tuffo di Furlan. Parallela di Nicetto, segue un sanguinoso errore locale. Crivellaro a tutto braccio, replica Giuspoli. Fallo ospite, rimedia nello scambio seguente Gandin. Applausi sulla copertura di Mancino con alzata perfetta di Dimitriu e il Mikasa messo a terra da Crivellaro. Azione prolungata, festeggia il Brentella con Colopi (22-25).