Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

VALSUGANAVOLLEY vs UNDER 15 M

27/09/2025

Servono 2h21' per decretare un vincitore tra Valsugana e CDS, ottenuto col minimo scarto al tie-break a simbolo di una sfida molto equilibrata (con alcune eccezioni), nella classica gara in cui entrambe meriterebbero il successo. La spuntano i rossoblù, forti di alcune individualità e maggior fisicità: una vittoria che può permettere di lavorare sereni, visti da un lato i margini di crescita e l'amalgama da creare in partita (molti volti nuovi) che fanno pensare positivo, dall'altro i tre posti (su cinque squadre nel girone eliminatorio) riservati alla qualificazione interprovinciale Elite (girone di sola andata, quindi primo scoglio su quattro partite superato). 

Coach Fedele, coadiuvato da Emma Pagnin, parte con Pirau palleggiatore, Barison opposto, Baretta e Gomiero in banda, Senter e Ruggero opposto, libero Azzalin. Coach Terenziani opta per Doro alzatore, Coletto in diagonale, Belloni e Bano laterali, Scanferla e Dalle Fratte centrali, libero Agostini.

Primi punti di rodaggio, spiccano tra i locali un salvataggio di Azzalin e l'attacco laterale, gli ospiti appaiono subito tenaci e bene organizzati, mentre sono naturali alcuni errori di troppo nei primissimi punti della stagione. Il primo solco è scavato dal CDS, sul buon servizio di Scanferla, complici le difficoltà di casa in cambio-palla (09-15). Il Valsugana non di disunisce e risale la corrente prepotentemente con l'encomiabile battuta di Barison che rende praticamente impossibile il primo attacco al CDS, regalando ace e sortite offensive dello stesso Barison e di Gomiero  (16-15). Gli ospiti si rimettono in moto con Coletto: parallela e servizio vincente. Pirau domina un contrasto a rete e fa ace, nel mezzo tira forte Belloni (21-20). Costano caro due sbagli ed il nuovo contrattacco di Belloni (21-23): Baretta colpisce in diagonale, Belloni mura, Barison annulla il primo set-ball, Bano incrocia e pone fine al set (23-25).

Secondo parziale con Bertan libero, contraddistinto da molti ace iniziali: Dalle Fratte, Baretta, soprattutto il lungo turno di Barison che crea il break, sommato ai cinque missili complessivi di Gomiero e dello stesso Barison (10-04). Anche Coletto crea noie con la sua battuta (11-10), rendendo necessario l'ingresso con buonissimo apporto di Nelti in seconda linea per dare maggior peso a ricezione e difesa. Risolve il momento difficile il cambio-palla di Barison, Ruggero pesca un vincente dai nove metri e Baretta dicembre la sua in attacco (14-10). Il CDS si riavvicina con un Agostini aspiratutto in difesa e la mano di Bano/Belloni (14-13), il Valsugana scappa ancora con Barison (attacco e muro) e sbagliando meno degli avversari (20-16). Dentro Begal che sporca quanto basta un fendente ospite, rientra Gomiero giusto in tempo per piazzare un ace, seguito dal bel diagonale di Baretta (23-17). Il set diventa formalità, archiviata dal solito Barison (25-18). 

Tre novità nel terzo parziale: Begal, Turin e Senter. Attento Turin, implacabile Gomiero nei primi scambi. il CDS resta a galla con tanta difesa  (Agostini superlativo) e un paio di sortite centrali di Dalle Fratte. Si rivede Ruggero (7-7). Una grandiosa azione difensiva del CDS, con ottimo palleggio di Doro per l'accorrente Coletto diventa spartiacque del set (7-9): il CDS prende tutto, è concreto e spinge al servizio con Doro (08-16). Qualche sostituzione su entrambi i cambi non muta il canovaccio, il CDS è un meccanismo che in questo parziale gira in modo quasi perfetto tra battuta e fase break (10-21). C'è il tempo per gustarsi un ace di Senter, prima della conclusione (14-25).

Il quarto set si apre con il contrasto vinto da Senter. Il CDS replica con Belloni e due ace di Doro, i rossoblù si affidano a Barison. Belloni e Bano rendono la vita complicata (4-8), torna sotto il Valsugana con la potenza di Gomiero e Ruggero, aggiuntive a diverse mitragliate di Barison (9-9). Turnover nel CDS, i padroni di casa provano ad approfittare dell'assestamento altrui con Senter e l'importante turno al servizio di Pirau che gratifica di ace e contrattacchi (13-10). Si soffre la propensione difensiva ospite, tra errori propri e belle cose avversarie (15-14), sistema tutto la battuta di Barison che porta in dote quattro contrattacchi capitalizzati da Gomiero/Barison (20-14). Gomiero pizzica la riga di fondo, fermando il pericoloso servizio di Coletto (21-17). Il finale scorre tranquillo, anche per alcune sbavature avversarie, fino all'ace di Pirau (25-19). 

Tie-break con dodici punti equidivisi e un paio di autentici miracoli di Bertan: per il Valsugana pungono Gomiero e Barison, più cooperativi gli ospiti con marcatori differenti (6-6). Sembrano avere valore specifico elevato l'ace di Ruggero e un errore del CDS (9-6), non sono dello stesso avviso Belloni (doppietta), Scanferla (strepitoso Agostini in recupero) e Doro (ace). Sotto di un punto (09-10), si torna a performare con Baretta che spinge un palleggio in diagonale corta, la stoccata di Barison e l'ace di Pirau (12-10). Il Valsugana rischia con tre errori consecutivi in battuta, traendo invece giovamento da due pallonetti di Barison e dal fallo ospite che dà il via alla festa (15-13). 
 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager