08/10/2025
Prima apparizione ufficiale interna per la Serie C, vittoriosa contro i giovani del Kioene in Coppa Veneto ed a punteggio pieno dopo due turni della competizione. Coach Santangelo tiene tutti caldi, mischiando le carte e proponendo diversi sestetti, dando pertanto ampio spazio a tutti gli effettivi.
Il Valsugana parte con Barison alzatore, Belluco opposto, Rossignoli e Signori in banda, Mazzucato e Longo centri, libero Corsatto. Ottimo approccio in fase break, in particolare con Rossignoli (5-1) e Belluco al servizio (9-3), quest'ultimo molto cercato da Barison, vista l'intesa affinata nel settore giovanile. Mazzucato e Longo danno fastidio alle traiettorie ospiti, ma il Valsugana paga qualche errore di troppo (12-09). Comunque Bellucco in attacco e Rossignoli dai nove metri sistemano lo score (14-09). Il Kioene tiene il campo, gran diagonale stretta di Belluco (15-11) e bella palla in mezzo al muro sfoderata da Signori, a cui seguono i due muri di Longo e Barison (19-13). Il Kioene mostra buone cose, comunque Bellucco resta implacabile, Corsatto dà peso alla seconda linea e Signori mette a segno il mani-out decisivo (25-20).
Si riparte con il cento per cento di turnover: Dell'Arte alzatore, Pasinato Edoardo opposto, Finke e Pasinato Giorgio bande, Berlanda e Cristin centri, libero Zilio.
Finke ferma il positivo momento ospite premiando la ricezione laterale perfetta di Zilio, due ace di Cristin ed il muro di Edoardo Pasinato completano l'opera (6-4). Il Valsugana trova un paio di mini-break sul muro di Finke/Berlanda e l'ace dello stesso Finke (10-06), ma va in blackout subendo cinque punti consecutivi, con tre muri ospiti (10-11). Il time-out di coach Santangelo rischiara le idee: Dell'Arte imposta aprendo il gioco ed i fratelli Pasinato rimettono in moto i rossoblù, poi il Valsugana alza il ritmo con l'ace di Giorgio Pasinato e la legnata di Finke (16-13), a cui fanno eco a muro Edoardo Pasinato e Berlanda (18-14). Il Kioene non consente rilassamenti, restando costantemente in scia e capitalizzando gli scambi più prolungati (20-19). Edoardo Pasinato toglie le castagne dal fuoco, mentre Berlanda infila una doppietta da fondocampo al momento giusto e Giorgio Pasinato picchia in tap-in (24-19). L'ennesima azione infinita viene archiviata dalla pipe di Finke (25-21).
Terzo set con Dell'Arte, Rossignoli, Berlanda, Belluco, Finke, Longo e libero Corsatto. Rossignoli guadagna ace e free-ball, ringraziano Belluco e Finke (8-1). Cambio in diagonale principale, con il ritorno di Barison ed Edoardo Pasinato. Il Kioene riapre improvvisamente i giochi con un filotto di sei punti, complici difficoltà in ricezione ed attacco rossoblù in P6 (15-13). Provvidenziale cambio-palla di Rossignoli, raddoppia Edoardo Pasinato (17-13). Tuttavia sbavature dei padroni di casa in prima linea e battuta ficcante ospite portano il Kioene ad un passo dal pareggio (17-16). Importante parata di Corsatto, finalizzata da Rossignoli. Rientrano Dell'Arte e Belluco. Le botte di Belluco e Longo tengono avanti il Valsugana, freddo nel rush finale in cui uno scambio da applausi viene risolto proprio da Bellucco, mentre il Kioene sbaglia più di una volta (25-20).