Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

VALSUGANAVOLLEY D vs LA MINCANA

11/10/2025

La quarta giornata di Coppa Veneto vede il successo ospite 0-3 della Carrarese La Mincana. 

Coach De Lazzari parte con Mancino alzatore, Bonin opposto, Cervato e Perissinotto bande, Volpin e Lunardi centri, libero Fico. Coach Paiarin ha la religiosa diagonale principale Sacerdoti/Convento, Marchiori/Gambato bande, Campagner/Brunello centri, libero Bastianello.

Partenza sprint locale con Cervato e Volpin (4-1), prosecuzione subito intensa condita da scambi prolungati, in cui tende a sbagliare meno il Valsugana, ma alla lunga distanza essere più concreta la squadra ospite, avanti sul doppio muro di Sacerdoti e l'ace di Convento (06-10). Delizioso tocco di Perissinotto per il cambio-palla, mentre gli avversari cercano molto Gambato, anche in pipe (09-13). Copertura attenta di Mancino, ottima apertura di Fico per Bonin, autore a breve di una doppietta (12-14). La Mincana è scaltra nel trovare zone scoperte, comunque il Valsugana cala il muro di Perissinotto/Lunardi (13-15). Carrarese e molto ordinata, Brunello punisce (13-19). Mani-out di Bonin, entrano Martini e Furlan, quest'ultimo si presenta con mani-out, mentre c'è il preciso palleggio laterale di Martini per la gran palla di Cervato (19-22). Rispondono gli avversari con un tris che vede la pipe di Gambato archiviare il set (22-25).
 
Punto a punto, in una gara che vede ancora azioni prolungate e molto gradevoli, anche se quasi di conseguenza risultano poco coinvolti i centrali, se non nello sporcare a muro. Mancino è il più lesto su una palla vagante, Cervato è spesso chiamato in causa con profitto (9-9). Sacerdoti punge da fondocampo (12-14), il Valsugana si blocca e vede La Mincana allontanarsi sempre di più (16-24), con Bastianello a comandare una seconda linea molto presente e gioco d'attacco vario in uomini (Gambato, Convento, Sacerdoti e Brunello) e traiettorie (pallonetti e pupe compresi). Muro di Cervato, chiude il mani-out di Gambato (18-25). 

Tante novità tra gli ospiti, nel Valsugana ingresso dall'inizio di Nalesso, Furlan e Carbone. Il set ricalca il canovaccio dei precedenti: gara piacevole con scambi interessanti, buonissimo Valsugana per metà set che però alla distanza non riesce a rimanere costante nel rendimento, per merito della Carrarese Euganea che va un po' a folate e un po' in progressione nelle fasi più calde. La battuta di Lunardi e Furlan crea grattacapi agli ospiti, ottimizzati dagli interventi di Fico e dalla gestione di Mancino principalmente rifornimendo con profitto Cervato, Nalesso e Carbone (8-4). Gli avversari crescono al servizio, come sempre difendendo molto e svariando in prima linea (10-12), dando in questo set notevole continuità alla loro azione (12-19). Entrano Bonin, Lombardi e Martini che si cercano fornendo apporto valido per spezzare l'inerzia ospite fino al muro perentorio di Bonin (15-20). Tuttavia la Carrarese trova il break decisivo, concludendo infine con Crozzoletti (16-25). 
 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager