Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

RIZZATOANTINCENDI vs BASSANO VOLLEY

01/11/2025

Esordio casalingo per la Serie D Rizzato Antincendi, dopo la vittoria esterna sull'Astra Volley ottenuta ai vantatieggi del tie-break nel primo turno di campionato. Contro il Bassano si vede un bel Valsugana per due set, poi la gara cambia volto con la rimonta ospite: questa volta i vantaggi del quinto set risultano fatali ai rossoblù. 
Rizzato Antincendi in campo con Mancino/Crivellaro, Perissinotto/Cervato, Volpino/Lunardi, libero Fico. Bassano di coach Dalla Costa con Di Prinzio alzatore, Lunardon opposto, Mellini e Bontorin bande, De Faveri e Grassotto centri, libero Garbo.

Ha un folgorante approccio il Rizzato Antincendi (4-1), premiato dalla  gestione lucida di Mancino e dalla concretezza dei laterali, nonostante Bassano resti in scia e sfrutti il turno da fondocampo di Bonturin per accorciare (10-09). Entrambe le squadre tendono a sbagliare troppe battute, hanno comunque lavoro difensivo da fare Fico e Garbo che appaiono pregevoli nei loro interventi puliti, nel complesso i rossoblù hanno in dote una minor propensione all'errore (14-10). Perissinotto stoppa la pericolosa avanzata ospite (15-13), Crivellari implementa (17-14), però due out costano caro (17-17). La doppietta di Lunardi (un muro) è alternata ai colpi delle bande avversarie, coach De Lazzari - coadiuvato da Pistore - opta per un cambio in diagonale con gli ingressi di Martini e Bonin (20-19). Proprio Martini al servizio propizia l'asticella vicentina, Bassano commette fallo, invece Volpin prolunga a muro il bel momento (23-19). Astuto Di Prinzio e timing giusto a muro di Lunardon a dimezzare (23-21), diagonale di Bonin a consegnare il triplo vantaggio, con prima chance annullata dalla parallela di Lunardon, ma soprattutto la finalizzazione del set targata Cervato (25-22). 

Cervato battezza subito il secondo parziale con un ace: il collega Perissinotto, gli errori ospiti e un muro di Crivellaro permettono un precoce allungo (4-1). Accorcia Grassotto al servizio (6-4), tuttavia Bassano sbaglia troppo, mentre Mancino coglie impreparata la difesa avversaria (9-5). Bande rossoblù dirompenti (12-07), nonostante i centri rivali qualche volta mettano le mani favorevolmente a muro (14-10). Lunardon forza con successo la battuta (16-14), una difesa in giravolta di Fico viene abilmente capitalizzata da Volpin per il cambio-palla. Il Valsugana riemerge ulteriormente quando Lunardi pizzica la riga destra e Mancino colpisce dai nove metri, agevolando inoltre un rigore trasformato da Cervato (21-15). Mura il neoentrato Zotton, si notano piccole sbavature locali (22-19), comunque Crivellaro ed il muro di Perissinotto conducono in porto il parziale (25-20).

Si riparte con Nalesso al centro. Questa volta è il Bassano a partire con due ace di Di Prinzio (0-2), pareggiati presto sul mani-out di Crivellaro (2-2). Mura Nalesso per il primo vantaggio locale (4-3), ma sempre a muro (De Faveri) e con notevole servizio ficcante (Lunardon) è nuovamente il Bassano a volare (5-9). Entra Lombardi. Dimezza Cervato con manualità (7-9), tuttavia è poco reattiva la difesa sul pallonetto di Mellini (07-11). Ace di De Faveri (08-13), entra Dimitriu (subito doppio positivo), ma due bombe di Mellini mandano Bassano in fuga (08-15). Nonostante diverse battute a rete, i vicentini sono in costante controllo (12-19), con posti quattro in spolvero e l'ace di Bontorin a chiudere (16-25).

Il Valsugana riprende con la formazione di inizio gara. Ospiti vivaci sul doppio ace di Grassotto, infamezzato dal muro di De Faveri (4-9). Bassano cresce molto in difesa, complicando i piani ad un Valsugana meno efficace in attacco e meno efficiente in seconda linea (09-15). Volpin e Perissinotto (compreso un ace) riaccendo i motori (13-16), il muro della coppia Di Prinzio / De Faveri spinge invece gli avversari (13-18). Cervato ci prova (15-18), De Faveri non si ferma e Bontorin mette di nuovo a terra l'ace (15-21). Otto set-ball: out il servizio Valsugana sul secondo (17-25).

Tie-break con Nalesso-Volpin centrali. Nalesso ripaga con due muri in apertura di tie-break, il secondo su rigiocata ospite dopo volo plastico di Fico (2-0). A muro anche Perissinotto, raddoppiato dal primo tempo di Volpin (4-1). Altri due muri a firma Volpin fermano il recupero avversario e formano un altro mini-break (6-3), tenuto con serenità al cambio-campo (8-5). Gli ospiti non demordono e si affidano a Mellini per giungere fino al pari (9-9). Sfiora quanto basta Nalesso, a rete il Bassano (11-09), ma restituisce il Rizzato Antincendi finendo troppo largo (12-12). Mani-out di Lunardon, a segno Perissinotto. Fuori misura gli ospiti, passa tra le braccia Lunardon. Azione molto convulsa, l'arbitro decide di assegnare il punto al Valsugana. Entra Martini per dare centimetri. Seconda chance rossoblù lunga al servizio, mentre Bontorin sigla e prende l'inerzia per Bassano. Difesa di Fico, ma il muro di De Faveri completa la rimonta ospite al termine di oltre due ore battagliate (15-17).

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager