Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

VALSUGANAVOLLEY vs VOLLEY TEAM LIVENZA

08/11/2025

SERIE C Girone B - Giornata 3
VALSUGANA VOLLEY - VOLLEY TEAM LIVENZA 0-3
(21-25 19-25 18-25)

VALSUGANA VOLLEY: 1 FINKE THOMAS, 2 LONGO GIANMARCO, 3 BELLUCO LEONARDO, 4 BERLANDA ANDREA, 5 BARISON FRANCESCO, 7 SIGNORI LUCA, 9 CRISTIN MARCO, 10 ZILIO LORENZO (L), 11 MAZZUCATO TOMMASO, 12 DELL'ARTE RICCARDO, 13 PASINATO GIORGIO, 14 CORSATTO TOMMASO (L), 15 PASINATO EDOARDO, 18 ROSSIGNOLI CARLO. Allenatore SANTANGELO MASSIMO; vice PARPAIOLA VALERIANO.
Battuta (ace/err): 1/13; Ricezione: 49%. Attacco: 37%. Muri: 4. Errori avversari: 29.
V.T. LIVENZA: 1 GRAZZI SIMONE, 4 ZULIAN RICCARDO, 5 DE LUCA MATTEO, 7 GUZA BRENDI, 8 CANDREVA SEBASTIANO, 10 PALMISANO PIETRO, 11 TAVARES MONTEIRO ALIU, 12 LORENZON FEDERICO, 13 TEMPESTIN ENRICO (L), 14 BERTACCHE GIACOMO (L), 16 CRISTIAN ELIA, 21 ZULIAN ALBERTO. Allenatore MENGAZIOL FRANCO.
Battuta (ace/err): 6/16. Ricezione: 53%. Attacco: 57%. Muri: 1. Errori avversari: 26.

La Serie C incappa nella terza sconfitta consecutiva e non riesce a sbloccarsi in campionato. Primo set macchiato da diversi errori su entrambi i fronti, il Valsugana va a sprazzi e trova buone sortite al centro, ma cala alla distanza. Nel secondo (a parte l'ottimo avvio) e terzo set i rossoblù deludono in incisività (l'intera gara porta in dote 24 pt in attacco, 4 muri e un ace, al netto dei 29 regali avversari), con Livenza sicuramente più fallosa, però decisamente più concreta in battuta ed attacco, in una sfida in cui il muro non aiuta troppo una o l'altra rivale. Settimana importante: l'ottavo di Coppa Veneto infrasettimanale in gara secca contro il Dual Volley potrebbe servire a fare morale ed eventualmente testare chi gioca meno, nel prossimo weekend trasferta a Thiene tra le uniche formazioni a non avere ancora vinto.


Avvio di marca trevigiana (0-3), dal centro sfiora Berlanda. Mani-out di Finke (2-4), il pari è frutto del lungolinea targato Rossignoli (5-5). Corsatto preciso e centrali molto attivi: cannonata di Longo (7-6), picchia Berlanda (9-9). Imponente Grazzi a muro, infuocato anche in pipe (12-14). Entrambe le contendenti sbagliano molto (12 Valsugana, 10 Livenza), comunque il nastro premia la battuta di Palmisano, mentre Cristian picchia forte (13-17). Cambio di diagonale rossoblù: dentro Barison/Belluco che si cercano subito con profitto. Grazzi e Cristian non fanno sconti (16-20). Livenza erra il servizio, ma è altrettanto in controllo del cambio-palla, almeno fino al muro imperioso di Rossignoli (20-23). Diagonale di Cristian, spinge Rossignoli, lungo il servizio rossoblù (21-25). 

Si rialza determinato il Valsugana: il triplete di Pasinato, tra cui un muro in coabitazione con Berlanda, si somma a due muri consecutivi di Longo (7-3). Folata di Livenza che impatta con Grazzi (8-8) e mette la freccia sull'ace di Palmisano (09-11). Il Valsugana si affida a Finke ed ha il pregio di sbagliare poco (6 nel set), a differenza degli avversari (11) che regalano davvero molto in questa fase (16-16). Tuttavia l'attacco non sempre è concreto (23% nel set) e giunge un'altra densa fiammata trevigiana: pipe di Grazzi, legnata di Cristian, mani-fuori di Palmisano, infrazione rossoblù ed ace di Cristian (16-21). Entrati nel frattempo Mazzucato e Signori. Pregevole pallonetto di Rossignoli, replica Palmisano. Dentro Barison. Non perdonano i tre laterali ospiti (18-24), punge ancora corto Rossignoli, però arriva il lungolinea decisivo di Cristian (19-25). 

Si riprende con Belluco opposto. Finke e Rossignoli menano per il Valsugana, intero fronte d'attacco attivo nel Livenza che inoltre pesca il jolly su un'incredibile difesa permutatasi a muro e sfrutta un paio di sbavature padovane in attacco (4-8). Lungolinea di Rossignoli, molto più che astuta la risposta di De Luca in palleggio rovesciato di seconda intenzione. Sontuosamente ad una mano Dell'Arte, può quindi suonare la carica Berlanda. È tuttavia incontenibile Grazzi (07-11). Ingresso di Barison. Millimetrico il pallonetto di Longo, Rossignoli sfida con successo il muro a tre. Anche Livenza viaggia al centro con Candreva e sulla pipe di Grazzi, allungando ulteriormente dai nove metri ed in attacco con Cristian (10-17). Lampo di Belluco, un Livenza particolarmente incisivo (71% attacco nel terzo set) vede il traguardo pizzicando la riga al servizio Candreva (12-20). Sfonda ancora Belluco, primo tempo di Zulian. Corsatto riceve in testa a Barison che smarca il cazzotto di Belluco. Il giovane opposto non fa sconti una terza volta, Longo non è da meno su pallone a filo rete (18-22). Palmisano firma la diagonale, Cristian la parallela: un'invasione chiude una mesta serata per i locali (18-25).




 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager