Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

VALSUGANAVOLLEY C vs DUAL VOLLEY

12/11/2025

Termina al tie-break il cammino in Coppa Veneto dei rossoblù. Grazie al percorso netto nella prima fase, il Valsugana si è guadagnato la possibilità di giocarsi l'ottavo di finale di Coppa Veneto in gara secca tra le mura amiche, ospite il Dual Volley. Coach Santangelo parte con Barison alzatore, Rossignoli e Finke schiacciatori, Berlanda e Longo centrali, Pasinato E. opposto, libero Corsatto. Coach Rotari opta per Sterza palleggiatore, Albertini opposto, Tomelleri e Cagiano bande, Perin e Di Santillo centri, libero Menazza. 

Avvio in salita (0-3), di Rossignoli il primo sigillo rossoblù, in breve Pasinato e l'ace di Berlanda cuciono il gap (4-4). Spinge ad una mano Barison, accetta l'invito Longo (5-6). Scambi brevi, ma gara piacevole con Corsatto indaffarato e più incursioni centrali di entrambe le contendenti (09-10). Il buonissimo turno di Tomelleri regala proficue free-ball ed un ace agli ospiti (09-14), sul muro di Cagiano si allarga il distacco (11-18). Finke crea qualche grattacapo alla ricezione avversaria (14-18), così come il subentrante Signori al servizio (con buona difesa in aggiunta), anche complici stoccata e muro di Rossignoli (18-19). Altre due legne di Rossignoli ed il muro di Berlanda tengono incollato il Valsugana (21-22). Parallela di Cagiano (21-24): attento sul muro a uno Longo, ma la successiva diagonale di Cagiano conclude il parziale (22-25). 
 
Si riprende con l'alternanza Corsatto/Zilio. Primi punti con tanti errori, i fendenti di Finke/Rossignoli, un muro per parte di Longo e Perin. Entra Belluco (6-6). Barison demolisce il ricevitore, Berlanda stoppa l'attaccante e Rossignoli triplica in diagonale (11-08). Belluco distrugge il taraflex (13-10), Corsatto e Zilio rendono possibile la gestione del margine con naturalezza pure su palle più complicate (19-15). Manca un po' di costanza, soprattutto in prima linea: ne approfitta il Dual Volley fino al pari di Di Santillo (20-20). Ottimo muro di Belluco, Rossignoli mette a segno al momento giusto la doppietta del set (25-23). 
 
Nel terzo parziale cresce parecchio il rendimento al servizio dei padroni di casa. Salto-spin di Barison che risulta doppiamente imprendibile (3-0), funziona la tesa al centro per Berlanda (4-1). Battuta vincente di Perin ad accorciare (5-4), con pronta risposta Valsugana: parata di Zilio che permette a Finke di realizzare, Belluco conquista un rigore capitalizzato da Longo, poi arriva il muro di Finke (8-4). Le sberle di Belluco si fanno sentire, Finke dai nove metri crea scompiglio e Rossignoli ringrazia (13-05). Altro ace potentissimo di Barison (16-08), nell'ultima fase di set i rossoblù controllano sereni variando gli attacchi, mentre gli avversari, tolti i centrali dal gioco, faticano a mettere giù palla in questo parziale (21-12). Reattivo Corsatto in versione volante, finché il muro di Barison è anticamera all'out decisivo del Dual Volley (25-15).
 
Quarto set con scambi mediamente più prolungati: ospiti in leggero vantaggio (3-6), con Longo a sporcare, Corsatto/Zilio a contenere, il trio Finke, Belluco e Rossignoli autentica cooperativa del gol nel rintuzzare la situazione (9-9). Muro di Berlanda, però si subisce Da Ronco (entrato ad inizio parziale) al servizio (10-12). Mura Perin, dentro Pasinato E. (11-14). Barison sorprende i difensori in secondo tocco e si fa pure trovare pronto per il muro del pari (16-16). Punto a punto finché un'azione confusa premia gli ospiti (19-21). Tap-in e muro di Perin ad indirizzare il set, chiuso definitivamente da Da Ronco (20-25). 
 
Le prime dieci azioni del tie-break vedono in ordine sparso una doppietta di Rossignoli, una tripletta di Cagiano, un muro per lato con Longo e Perin, il primo tempo di Berlanda, un pallonetto di Finke e un errore rossoblù (5-5). Due out locali valgono il primo mini-break (5-7), il Dual Volley allunga con i centri Perin e Da Ronco (6-9). Imperfezioni ospiti, tris rossoblù con Longo e Rossignoli: lo sprint parte in perfetta parità (9-9). Qui però si ferma il Valsugana: Tomelleri sigla due volte, inframmezzati dall'ace di Sterza e un errore locale, Da Ronco accelera e di nuovo Tomelleri completa l'opera (09-15). 
 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager