Contatti  CONTATTI   GIORNALINO 
FB  FACEBOOK   YOUTUBE 
 INSTAGRAM      

MOSAIKO vs BRENTELLA ROSSA

23/11/2025

Gara pazzesca tra Under 17 Mosaiko e Brentella Rossa (2h13'), con capovolgimenti di fronte e tie-break infinito (34', il set più lungo dell'intera partita). Coach Carola Pagnin, coadiuvata dalla sorella Emma, schiera Lazzaretto/Bignozzi in diagonale, Zulian/Vecellio schiacciatori, Bettin/Pierobon centrali, Perrotta libero. Coach Michele Stivanello opta per Pesavento/Piovan, Castrucci/Zuniga, Pavan/Casotto, libero Rampado.
 
Non c'è molto da scrivere sul primo parziale, in cui il Valsugana rasenta la perfezione ed ha un micidiale servizio, mentre il Brentella appare molto timido (18-05). Visto il gap, ai locali non desta preoccupazione il buon finale di set ospite e qualche minimo scricchiolio (in particolare sul servizio di Castrucci): il cambio-palla di Vecellio rimette in moto il Mosaiko fino al fallo che termina il primo set (25-13).
 
Secondo set con Zella e Maggi, mentre per il Brentella entrano Dal Bacon in regia e Bruni banda. Una prima differenza rispetto al primo parziale è nell'atteggiamento, con Brentella più coraggioso e combattivo, Valsugana un po' svagato. Gli ospiti trovano due mini-break con Casotto al servizio (4-8) ed una proficua P1 (10-14), nel mezzo si fanno sentire Zella dai nove metri e Pierobon in prima linea (momentaneo 8-8). Entrano Bettin e poco dopo Rizzato (10-13), oltre a Pistore come libero. Zella e Piovan si sfidano a suon di parallele, con distacco invariato ed ingresso di Zulian (15-19). Colpisce Rizzato, però Pavan (battuta) e Castrucci (attacco) indirizzano definitivamente il set (16-22), pura formalità da concludere (19-25).
 
Coach Pagnin mescola le carte, la new entry assoluta è Gerotto. Veemente riscatto rossoblù con Lazzaretto in battuta ed attacco a tre letale (8-4). Gerotto e Bignozzi sono implacabili (14-07), Perrotta sembra avere quattro mani in difesa e si viaggia forte con le schiacciate di Zulian e Pierobon (19-11). Entra Apicella. Si tiene relativamente bene il cambio-palla, a Bettin l'onore di mettere il punto con un ace (25-18).
 
Mosaiko con doppio libero. Il Brentella batte bene e mura con Castrucci (2-5), Lazzaretto imposta vario ed il Valsugana rinviene (5-5) sfruttando i salvataggi di Pistore/Perrotta con il tris firmato Pierobon (tap-in), Zulian (pipe), Zella (mani-out). Il Mosaiko tuttavia appare nervoso e falloso, facendosi sfuggire il set (07-11). È Apicella ad interrompere la fuga, con Zella ad avvicinare in battuta (10-11). Difetta un po' la difesa di casa in questa fase, inoltre l'ex Casotto registra l'ace (11-15). Bettin ferma il secondo tentativo ospite di scappare, ma pesano troppo gli errori, con un po' di insistenza su certe giocate e soprattutto numerosi sbagli al servizio, cosa che impedisce di fatto il recupero, mentre Castrucci randella in continuazione (17-23). Si rinasce sulla ficcante battuta di Bettin, ma lo sprint è tardivo e sempre Castrucci mette a terra (20-25).
 
Impossibile immaginare il tie-break a priori, soprattutto nel punteggio. Il Brentella sembrerebbe più sicuro (4-7), invece Lazzaretto rimette in discussione il set in tap-in (6-7). Il Valsugana rincorre fino al cambio-palla, quando Zella impatta, Bettin manda in crisi la ricezione avversaria e Pierobon sigla (12-10). Piovan mura il possibile più tre (13-12), Pierobon si guadagna due match-ball: lungolinea di Piovan sul primo, palla out sul secondo. Interminabile serie di vantaggi: corto Bignozzi, annulla in seconda intenzione Dal Balcon. Sull'ace di Zuniga parte una serie di sei match-ball ospiti, vanificati da Zulian lungolinea, un incredibile doppio tuffo Zella/Perrotta con Zulian nuovamente finalizzatore, Bettin, Zella (più due regali). Out il Brentella, il Valsugana però restituisce il favore. Pallonetto di Zella, poi altra leggerezza rossoblù. Piovan punge, compensato da Zulian. Errore locale al servizio, salva tutto a muro Pierobon. Diagonale di Piovan, questa volto pronto a concedere il bis in mani-out (25-27). 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager