Area Riservata Società



RIZZATO ANTINCENDI vs ASTRA VOLLEY JUNIOR

04/04/2025

Venerdì sera dedicato all'Under 19 Blu, con il Rizzato Antincendi di coach Nicola Crespan (coadiuvato da Greta Stivanello) impegnato contro l'Astra Junior di coach Tiziano Martinello. Locali in campo con Mancino/Martini, Furlan/Carbone, Nalesso/Drigo, libero Dimitriu. Ospiti con Cusinato palleggiatore, Baldan opposto, Coracin e Giuliano bande, Buonaugurio e Battistella centri, liberi Fracasso e Bruseghello.

Avvio galvanizzante con Furlan, compensato dal muro di Giulian e dalla battuta di Coracin, con Nalesso a porre rimedio (4-4). Set ricco di errori, si scollina la doppia cifra ripetendo la combo ospite: ace di Giulian e muro di Buonaugurio (09-12). Entra Lombardi e gioca uno spezzone multicolore da libero, banda e centrale. Astra Volley più concreta con i laterali (12-17), il Valsugana tiene botta con Mancino a smistare per Nalesso e Carbone (15-18). Sontuosa parallela di Martini su salvataggio di Dimitriu, con la battuta vincente proprio di Carbone a ravvivare ulteriormente il Rizzato Antincendi (18-21). Spegne la speranza il pallonetto di Buonaugurio (18-23). Dentro Perrotta (curiosamente il terzo libero del set), ritorna Drigo. Legnate di Martini e Baldan, nonostante Drigo avesse conquistato una free-ball al servizio non capitalizzata dai locali. Il primo tempo potente di Nalesso trova la replica conclusiva di 30 (21-25).
 
Si riprende con Lombardi in banda e Perrotta libero, nell'Astra entra Martin. Fuochi d'artificio rossoblù sui muri sonanti di Martini e Nalesso, inframezzati dall'ace ficcante di Drigo (4-0). Furlan killerizza il malcapitato difensore, il mani-out di Carbone premia la bella difesa di Martini (6-1). L'Astra attinge molto dalla panchina, nel frattempo giravolta difensiva di Mancino, goleador sul proseguio lo stesso alzatore rossoblù (7-2). L'Astra accorcia con il muro di Martin ed il tocco astuto di Cusinato (9-6). Risolvono prima l'intervento di Perrotta con la fucilata di Lombardi, poi il delicato pallonetto laterale di Martini e nuovamente un Lombardi in trance agonistica (13-06). Baldan ha il braccio caldissimo, serve la diagonale di Lombardi, poi si riaccende ancora Baldan (14-11). Carbone (anche un ace) e Nalesso danno respiro (19-14). Entra Lazzaretto. Lombardi-show nel finale, tra pallonetti, attacchi ed ace (24-18). Chiude i conti il mani-out di Carbone (25-19).

Astra con Boschello, Guidolin e la conferma di Martin. Ospiti ampiamente corsari e praticamente perfetti o quasi (04-16). Prima scossa con Carbone, Martini e la furbizia di Mancino, con Astra comunque ancora lontana (07-17). Il set prevede poco gioco al centro, Drigo e Nalesso si limitano a sporcare più palloni possibili per aiutare il lavoro in seconda linea. Fiammata sul turno dai nove metri di Mancino: due ace, difese di Perrotta, tripletta di Lombardi e schiacciata sull'angolo di Martini, più un paio di aiutini ospiti (13-17). Primo tempo e battuta vincente di Buonaugurio, Martini spinge lungo, un'acrobazia inimmaginabile di Lombardi viene sprecata out. Mura Baldan (14-21): l'Astra gestisce e ottiene il set con Giulian e doppio colpo di Baldan (17-25). 

Padroni di casa con Furlan/Lombardi in banda. Piccolo mini-break ospite ad inizio quarto set (1-4), parzialmente rattoppato sul servizio di Mancino, con numerosi sbagli che comunque lasciano il gap assestato fino ad un terzo di parziale (08-10). Diagonale dirompente di Furlan, ma il Valsugana si inceppa e l'Astra prova a scappare con Baldan (09-13). Decisa sterzata rossoblù sulla parallela di Martini, Perrotta prende tutto e si impatta con un preciso mani-out di Lombardi ed il tap-in di Nalesso: anche gli ospiti hanno un passaggio a vuoto, il Rizzato Antincendi ne approfitta ulteriormente fino all'ace profondo di Furlan, ribaltando la situazione (16-13). Nonostante la verve in prima linea di Coracin, l'Astra paga diversi errori e sul pallonetto millimetrico di Lombardi il set pare indirizzato (21-15). Si riavvicinano parecchio gli ospiti con Coracin e Baldan (22-20). Li tiene a bada Furlan, Drigo mette in difficoltà i ricettori avversari ed il perentorio muro di Martini vale quattro set-ball: è buono il quarto tentativo, grazie e ad uno scambio prolungato portato a casa da Furlan (25-23).
 
Tie-break con Carbone/Lombardi, libero Dimitriu. Apre Carbone su alzata laterale di Mancino, mini-break di Nalesso in muro solitario (3-1). Valsugana sul velluto con le bombe di Carbone e Lombardi, unite ad un tap-in di Nalesso (7-2). Non si arrendono (7-6) nè Baldan (anche un muro), né Buonaugurio (anche un ace), comunque non si spaventa Mancino con un tocco furbesco per il cambio campo (8-6). Altro muro di Baldan, tre errori in attacco locali e le stoccate di Giulian (molto bravo Fracassoin difesa) valgono il sorpasso (08-12). Entra Furlan e mette a terra il dieci, però Guidolin e Buonaugurio mettono a terra i punti mancanti (10-15). 
 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager