Venpa in campo con Veronese in regia, Tolin martello, Rossignoli e Finke in banda, Salmaso e Pinato centrali, libero Maniero.
L'Arcoriva schiera Giuliani in palleggio, Valkovets in diagonale, Bresciani e Petrosino schiacciatori, Bressan e Mazzanti centrali, libero Riccadonna.
Inizio equilibrato, con i laterali ospiti tutti a segno nei primissimi scambi (per Rossignoli anche un ace), mentre tra i padroni di casa spicca Bresciani. Sono tre muri (due Bressan, uno Petrosino) e nel mezzo due ace consecutivi di Valkovets a fare una prima differenza (10-07). Performa a muro anche Veronese, ma l'Arcoriva difende molto e concretizza bene (50% nel primo set), tanto da scappare sul pallonetto di Mazzanti (13-09). Due mani-out di Tolin danno linfa, ma non sono d'accordo nè Bresciani (17-11), nè in particolare Bressan (20-13). L'ace del neoentrato Gallosti (23-14) non spegne il Valsugana che trova un tris sul muro di Pasinato E. (appena subentrato), la stoccata di Rossignoli ed il triplo miracolo di Maniero con Pasinato finalizzatore. L'Arcoriva attende lo sfogo padovano e archivia il set con il mani-out di Valkovets (25-17).
Il tap-in di Finke dà il via al secondo parziale, in cui i padroni di casa murano con Mazzanti e trovano il servizio vincente di Giuliani (4-2). Rossignoli e la furbizia di Veronese consentono comunque un deguato equilibrio, almeno fino al contrattacco di Valkovets, con trentini in stato di grazia difensiva (10-07). Gli attacchi di Finke consentono di restare in scia ed il suo ace avvicina il Venpa, con parità siglata da Rossignoli (14-14). Il C9 ripropone Gallosti, molto delicato il pallonetto di Pinato, ma il Valsugana subisce un muro di Valkovets/Bressan (17-15). Nonostante ujn muro di Giuliani, Rossignoli e Pasinato spingono i rossoblù, almeno finchè Bressan conquista un lungo scambio per poi bissare in battuta (20-17). Finke e Pinato si alternano agli attaccanti di casa, Gallosti in parallela aggiunge un mattoncino (23-19). Fa tutto l'Arcoriva in chiusura: Valkovets, un out e Gallosti concludono il set (25-20).
Terzo parziale con Barbieri al centro. il C9 sbaglia di più, fiammata rossoblù ravvivata da tap-in e muro di Pinato e piccante mani-out di Pasinato. Entra Gallosti (2-8). Missile di Rossigoli, mentre tenta la risalita l'Arcoriva sul muro di Bressan (6-9). Secondo tocco a spiovere di Veronese, seguono tuttavia errori ed il fendente di Mazzanti (10-11). Barbieri pone rimedio, però i locali impattano con Bressan e Mazzanti (12-12). Rossignoli supera il muro a tre, cambio diagonale con l'ingresso di Fagiuoli/Tolin. Finke allunga, l'attacco di casa regala (13-17). Sempre temibili difesa e muro di casa: Gallosti mette le mani (15-17), il Valsugana comunque è sul pezzo con la bomba di Tolin ed il muro del rientrante Salmaso (15-20). Maniero copre alla grande, due proiettili di Tolin aprono la cassaforte (17-22), gli errori dei locali (ben 14 nel terzo set) proteggono la conquista del parziale (20-25).
Tolin e Gallosti restano in campo, come Salmaso. Finke, ampiamente sollecitato in attacco nelle prime azioni, risponde presente. Da evidenziare una schiacciata di Giuliani e soprattutto uno scambio molto insistito di cinquantasette secondi cronometrati, infine vinto da Finke, con enorme complicità di Maniero. Putroppo l'arbitro ravvisa gli estremi del cartellino rosso ai danni del Venpa. Si sfidano Finke e Gallosti, il testa a testa prosegue imperterrito fino alla fine, con Rossignoli ed il muro di Salmaso da un lato, quello di BRessan ed il braccio caldo di Valkovers dall'altro. Salmaso vince un contrasto, Tolin fa doppietta, il C9 difende anche l'impossibile e gira bene con Petrosino. La doppietta del neoentrato Bresciani vanifica i colpi di Finke e Pinato. Rossignoli si gasa a muro e va a tutto braccio, bel mancino di Tolin, non si schioda il punto a punto con l'Arcoriva che tiene in gioco tutti gli attaccanti. Rush finale con Signori in seconda linea, ma Bressan trova un mini-break ripetendo una combo già vista composta da primo tempo e seguente ace (22-19). Si alternano le sberle di Finke e Petrosino, entra Pasinato E. in prima linea, giusto in tempo per l'ace energico di Tolin (23-22). Entra Fagiuoli in seconda linea. Errore Venpa, Pasinato in mani-out annulla un match-ball, ma sul secondo sentenzia il fischio finale un muro di Mazzanti (25-23).