Area Riservata Società



RIZZATO ANTINCENDI vs KIOENE JUNIOR

27/04/2025

Due ore e venti di gioco decretano il successo del Rizzato Antincendi al tie-break contro il Kioene Junior. Coach Nicola Crespan, coadiuvato da Greta Stivanello, parte con Mancino/Martini, Furlan/Carbone, Nalesso/Lunardi, libero Pistore. Coach Longo sceglie Fassina alzatore, Carraro opposto, Bolzonella e Galli in banda, Daniele e Viviani al centro, liberi Gumirato/Damasio.

Buon approccio del Valsugana Blu (9-6), ma tre out consecutivi e l'ace di Viviani sembrano inficiare quanto di buono fatto (09-10), serve Nalesso per terminare l'empasse. Furlan e Carbone tengono in scia i rossoblù, si esalta Mancino che si smalta sul taraflex in miracoloso recupero, permettendo proprio una delle stoccate di Carbone (14-14). Kioene Junior ordinata, il Rizzato Antincendi soffre in ricezione fino allo strettissimo diagonale di Galli (14-19). Il Valsugana risorge: Pistore si fa trovare pronto, premiato da una bomba di Lunardi e dal muro di Martini, nel mezzo hanno grande rilevanza due ace di Lombardi. Al mani-out di Bolzonella risponde Nalesso, tuttavia i cambi ospiti - Venturato e Tonazzo - sembrano inizialmente aiutare il Kioene Junior (20-23). Nalesso suona la carica, Bolzonella porta gli ospiti ad un passo dal set. Si scatena Lombardi: antipasto con la tripletta dell'inatteso pareggio, prelibatezza a muro nel vanificare anche il quarto set-ball conquistato da Daniele, dessert in schiacciata dopo miracolo di Mancino. Alla prima chance per i rossoblù, giunge l'errore ospite (27-25).

Il secondo parziale, con Lombardi/Furlan, vede per lunghi tratti le squadre a braccetto: ace di Carraro (1-3), tap-in di Lombardi (3-3), mentre Martini sfonda il muro (6-4). Preciso mani-out di Furlan (7-5), astuto Fassina in secondo tocco (7-7). Buonissimo momento per Galli, intanto i rossoblù si fanno sentire con Nalesso a muro. Più in generale sono molti gli scambi prolungati che suscitano applausi, con Pistore ed i liberi ospiti positivamente sollecitati, Mancino abile a giostrare con Lunardi al centro. Entra Garon, mura Galli e fa il suo ingresso anche Tagliapietra (10-12). Fanno capolino diversi errori al servizio, comunque il Kioene viaggia spedito in banda, il Rizzato Antincendi incappa in un paio di errori (12-15). Provvidenziale Furlan al servizio, Nalesso distrugge il Mikasa, a rete il Kioene Junior (18-17). Entra Carbone (19-20). Set indirizzato dalla doppietta di Galli, una super difesa di Carraro porta all'errore locale e un altro sbaglio conclude il parziale (20-25). 

Garon e Tagliapietra confermati. Break con Carbone sui nove metri (7-3), Lombardi allunga ulteriormente (11-05). Cambia diagonale il Kioene Junior: dentro Tonazzo e Rugiero. Passaggio a vuoto del Rizzato Antincendi che si inchioda fino all'ace di Tagliapietra ed al pari di Rugiero (11-11). Martini interrompe il digiuno rossoblù, gli ospiti litigano con i pallonetti e Lunardi picchia senza sosta (15-12). Mancino pulisce e varia il gioco, il muro è composto e consente l'ottimo posizionamento di Pistore: non si fanno pregare le bocche da fuoco rossoblù (22-13). Entrano Palmeri da un lato, Ferrero dall'altro. Il Kioene Junior giustamente ci prova, agevolato da un appannamento di casa, comunque il set approda serenamente in porto con Carbone in parallela, Lombardi a muro e l'ace decisivo di Nalesso (25-19). 

Il Kioene Junior torna in campo con Tonazzo/Rugiero, Bolzonella/Galli, Ferrero/Daniele. Muro impressionante di Nalesso (2-2), ma sul fendente di Rugiero è davanti il Kioene Junior (2-5). Accorciano Nalesso in pallonetto e Lombardi a muro, tuttavia dopo vanno in fuga gli ospiti (5-9). D'istinto Lunardi, ma arriva un nuovo break del Kioene Junior, con difficoltà per il Rizzato Antincendi ad uscire dalla propria P1, complici due ace di Galli e due muri di Daniele (07-13). Martini mette un cerotto all'emorragia ed il Rizzato Antincendi reagisce, sospinto dalla difesa capeggiata da Pistore, recuperando con grande pazienza a suon di mini-break (in pratica due punti ad ogni rotazione, il cambio-palla più uno), fino a francobollarsi agli avversari, in attesa del guizzo ad impattare di Mancino grazie ad un ace più teso di una corda di violino (19-19). Girandola di sostituzioni nel Kioene: porte scorrevoli (dentro, poi ritorno in panchina) per Garon, Fassina e Carraro. Battuta vincente di Galli, Lombardi a tutto braccio, qualche errorino di troppo su entrambi i fronti (22-22). Missile di Carbone, però si spegne a rete il servizio locale. Muro atomico di Carbone, compensato da quello di Ferrero sul possibile attacco della vittoria. Rugiero trova il varco, occasione ospite sprecata con un errore in battuta. Altro muro di Ferrero, con coraggio impatta Lombardi. Daniele si prende un'altra chance, finalizzata in parallela da Bolzonella (26-28). 

Fuochi d'artificio rossoblù nel trionfale tie-break. Si comincia con il triplete consecutivo di Carbone (4-1). Pistore inespugnabile, si improvvisa libero con profitto pure Martini, così il Valsugana prosegue con le frecce siderali di Nalesso, Carbone e Lombardi, poi per Carbone anche una legnata al servizio (8-2). Lombardi pizzica ancora in muro e schiacciata (9-3). Lunardi si fa trovare pronto su una palla vagante, Mancino azzecca l'ace, invece il Kioene Junior colleziona errori (15-04). 

 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager